La formazione per i collaboratori di studio
L'ANCL per la prima volta ha pensato ad un corso di formazione rivolto ai Collaboratori degli Studi Professionali dei Consulenti del Lavoro.
La nostra professione, infatti, richiede un aggiornamento continuo che sia rivolto a tutti coloro che operano nei nostri Studi.
Per questo abbiamo pensato ad un format dal taglio prettamente pratico - operativo che possa fornire gli strumenti necessari per i vostri collaboratori al fine di
permettere loro di eseguire al meglio gli incarichi affidati.
Abbiamo inoltre, stabilito delle date in cui si terranno questi webinar pensate in prospettiva di adempimenti burocratici ed amministrativi prossimi.
In questa area tematica potrete trovare tutto il materiale e le registrazioni dei vari incontri.
Centro studi, Formazione
Nuovo incontro - La formazione per i collaboratori di Studio - 30 maggio 2023
Quante volte capita di avere richieste da parte dei collaboratori di studio in merito a dubbi o incertezze relativi ai vari compiti loro affidati? Quante volte un Consulente del Lavoro s...
Formazione
QUARTO APPUNTAMENTO CON LA FORMAZIONE ANCL PER I COLLABORATORI DI STUDIO: IL CASSETTO PREVIDENZIALE
Quante volte capita di avere richieste da parte dei collaboratori di studio in merito a dubbi o incertezze relativi ai vari compiti loro affidati? Quante volte un Con...
Formazione
Terzo Appuntamento con la formazione ANCL per i Collaboratori di Studio: la cassa integrazione per eventi meteo e edilizia - disponibile la registrazione e il materiale dell'incontro
Quante volte capita di avere richieste da parte dei Collabor...
Formazione
Secondo Appuntamento del Corso di formazione per i Collaboratori di Studio - CU 2023 - disponibile la registrazione e il materiale dell'incontro
Quante volte capita di avere richieste da parte dei collaboratori di studio in merito a dubbi o incertezze...
L'ispezione del lavoro
L'ANCL ha deciso di creare la presente sezione allo scopo di fornire informazioni utili per affrontare opportunamente gli accertamenti ispettivi.
In questa sezione, che abbiamo chiamato genericamente "Ispezione del Lavoro", membri del Centro Studi Nazionale ANCL e avvocati dell'Ufficio Legale ANCL
riporteranno i principali aggiornamenti normativi, amministrativi e giurisprudenziali riguardanti tale tematica nonché articoli di commento e spunti di
riflessione.
Altro, Approfondimenti consigliati, Centro studi, Formazione, Ufficio legale
Webinar ANCL 28/01/2025 - Incontriamo l'Ufficio Legale ANCL. Difendersi da INPS, INAIL, INL e dagli altri Istituti
Abbiamo il piacere di comunicarTi che martedì, 28 gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 16:00, si terrà il primo appuntamento del 2025 con...
Approfondimenti consigliati, Ufficio legale
Ex-calciatori, influencer e tiktoker sotto la lente dell'INPSA cura di Mauro Parisi, Ufficio Legale ANCL
Tra i settori sotto stretta osservazione dell’INPS, attualmente quello dello spettacolo occupa senz’altro un posto di rilievo. La novità è c...
Centro studi, Formazione
Incontriamo l'Ufficio Legale ANCL. Difendersi da INPS, INAIL, INL e dagli altri Istituti - 31 ottobre 2023
Abbiamo il piacere di comunicarTi che il giorno martedì, 31 ottobre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 16:00, si terrà un nuovo appuntamento con la...
Centro studi, Formazione
Incontriamo l'Ufficio Legale ANCL. Difendersi da INPS, INAIL, INL e dagli altri Istituti - 26 settembre 2023
Abbiamo il piacere di comunicarTi che il giorno martedì, 26 settembre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 16:00, ripartirà la rubrica "Incontriamo...
Centro Studi ANCL Experience
L'ANCL, attraverso il suo Centro Studi, ha offerto a giovani meritevoli l'opportunità di diventare membro junior del Centro Studi Nazionale ANCL.
I partecipanti al corso hanno ricevuto formazione gratuita, sia teorica che pratica, finalizzata a imparare a scrivere articoli divulgativi, rispondere ai quesiti degli
Associati, redigere pareri per terzi, svolgere ricerche contrattuali, normative, giurisprudenziali e tanto altro. L'ANCL ha deciso di puntare sui giovani e sulle competenze
per implementare le attività del Centro Studi Nazionale. In questa sezione sperimentale apprezzeremo i progressi dei ragazzi coinvolti e vi faremo ascoltare la loro
voce, attraverso la rivista "Centro Studi Experience - la parola ai giovani dell'ANCL" e tanti altri progetti. Coltiviamo i talenti che abbiamo in casa!
Centro studi, Formazione
Al via la Seconda Edizione del Centro Studi ANCL Experience!
L’ANCL, visto il successo della prima edizione, attraverso il suo Centro Studi Nazionale ha deciso di riproporre nuovamente l’iniziativa del Centro Studi ANCL Experience. Per il biennio 2024-2025 si...
Centro studi, Formazione
Nuovo webinar - La riforma dello sport: ultimi aggiornamenti - Disponibile la registrazione e le slides - 22 novembre 2023
Gentile Associato, facendo seguito alle novità che hanno interessato la disciplina del lavoro sportivo e alla luce dei recenti dub...
Centro studi, Formazione
Nuovo webinar - Enti bilaterali e Fondi professionali - 20 novembre 2023 - Disponibili le slides e la registrazione
Gentile Associato, alla luce delle richieste di approfondimento pervenuteci in materia di Enti bilaterali e Fondi professionali, e in seguito alla...
Approfondimenti consigliati
Lo schema dell'apprendistato stagionale o in cicli stagionali A cura di Bianca Barbus, membro del Centro Studi ANCL Experience
Per la Rivista, ed. n. 7/2023, curata dai ragazzi del Centro Studi ANCL Experience, Bianca Barbus ha redatto un articolo volto ad analizzare il t...
Conoscere l'apprendistato
L'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani.
L'ANCL, al fine di promuovere la conoscenza di questa tipologia contrattuale, soprattutto nelle sue forme meno utilizzate, rappresentate dall'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore e dall'apprendistato di alta formazione e ricerca, ha deciso di creare uno spazio ad hoc.
In questa sezione riporteremo gli aggiornamenti normativi e regionali in materia di apprendistato, nonché le modalità con le quali esso viene disciplinato nei vari contratti collettivi.
Contrattazione collettiva
Nuova disciplina dell'apprendistato professionalizzante CCNL Metalmeccanica
Sottoscritto in data 20 aprile 2021 tra Federmeccanica, Assistal e le OO.SS., la nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante in seguito al rinnovo del CCNL Metalmeccanica d...
Approfondimenti consigliati
Apprendistato e prassi amministrativa: un quadro di sintesi
Si segnala che è disponibile open access una dettagliata e utile rassegna di prassi amministrative sull'Apprendistato, edita da ADAPT University Press, a cura di Giuseppe Montemarano. Il documento è ...
Altro
ANPAL: le agevolazioni previste per l'apprendistato di I livello
L’apprendistato di primo livello è un contratto che facilita l’ingresso qualificato nel mercato del lavoro dei giovani dai 15 ai 25 anni non compiuti. Ma non solo: è anche un ...
Approfondimenti consigliati
Apprendistato: una pillola per ogni male?
La nota informativa CEDEFOP (Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale), evidenzia come l’apprendistato non dovrebbe solo servire a trovare un’occupazione per le persone, ma a garantire la loro occ...
Conoscere lo smart working
Lo smart working o lavoro agile, già entrato nel nostro ordinamento giuridico con la legge 22 maggio 2017 n. 81, nel 2020 ha avuto una crescita esponenziale, seppur collegata ad eventi negativi.
Questa modalità di esecuzione della prestazione lavorativa è ormai costantemente oggetto di sentenze, accordi collettivi e approfondimenti dottrinali.
L'ANCL ritiene che la conoscenza di questa tematica e l'aggiornamento continuo in merito ad essa sia indispensabile per un professionista moderno e un'opportunità, in particolare, per i Consulenti del Lavoro.
In questa sezione segnaleremo le novità più importanti in materia di lavoro agile nonché tutte le iniziative associative sul tema.
Centro studi, Formazione
Smart working: dall'emergenza all'efficienza
Il giorno 2 maggio 2022, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, si è tenuto un webinar gratuito dal titolo “Smart working: dall’emergenza all’efficienza”. A cura di: Francesco Geria Consulente del Lav...
Centro studi, Formazione
Esperto in smart working e consulenza alle imprese
E' in partenza la seconda edizione del corso “Esperto in smart working e consulenza alle imprese” valido ai fini della Formazione Continua Obbligatoria (17 Crediti). Il corso, dal taglio pratico e operativo, si p...
Contrattazione collettiva
Accordo ENEL su apprendistato duale e apprendistato professionalizzante
In data 10 maggio il Gruppo Enel ha sottoscritto con le OO.SS. l'accordo quadro di regolamentazione dell’apprendistato di alta formazione per il ciclo di studi universitari e per gli ITS e sui ...
Formazione
Nuovo corso in partenza: smart working e consulenza alle imprese
Lo smart working o lavoro agile, già entrato nel nostro ordinamento giuridico con la legge 22 maggio 2017 n. 81, nel 2020 ha avuto una crescita esponenziale, seppur collegata ad eventi negativi. Quest...