Attività sindacale, Contrattazione collettiva, Formazione
di Centro Studi
L’ANCL, al fine di mettere a disposizione delle parti sociali le conoscenze professionali e le competenze tecniche del proprio Centro Studi, ha deciso di istituire una Scuola di Relazioni Industriali (ASRI).
Alla luce dell’impegno costante e prezioso che il Consulente del Lavoro è chiamato a rivestire nell’applicazione dei contratti collettivi, i tempi sono sembrati maturi per la costituzione dell’ASRI, quale luogo di cooperazione e confronto tra le parti sociali e tra teorici e tecnici del diritto al fine di sviluppare un vero e proprio incubatore di idee e buone prassi che possano contribuire alla crescita e alla divulgazione della contrattazione collettiva.
Il primo evento dell’ASRI si terrà giovedì 21 marzo 2024, dalle ore 14.30 alle ore 18:30 e avrà ad oggetto la presentazione della Scuola, delle sue finalità e del neocostituito Comitato Scientifico. L’evento vedrà il susseguirsi di due tavole rotonde nella quali saranno coinvolte personalità di spicco del mondo delle relazioni industriali e avranno ad oggetto temi nevralgici del nostro mercato del lavoro: dal salario minimo agli strumenti messi a disposizione dalla contrattazione collettiva affinché le imprese siano in grado di attrarre e trattenere i talenti.
In chiusura dei lavori verrà presentato il Comitato Scientifico e verrà lanciata la prima Call for Papers che verterà sulle tematiche affrontate durante le due tavole rotonde.
L’evento è valido ai fini della Formazione Continua Obbligatoria (4 crediti formativi).
Puoi seguire l’evento a distanza attraverso il seguente link
In allegato troverai la locandina con il programma completo dell’evento.