ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro

MyANCL Scopri il nuovo portale ACCEDI REGISTRATI

Centro studi, Contrattazione collettiva

La struttura della retribuzione nella contrattazione collettiva: primi esiti di un'indagine sui CCNL più applicati10 Ottobre 2023

La struttura della retribuzione nella contrattazione collettiva: primi esiti di un'indagine sui CCNL più applicati

di Francesco Lombardo

Per la rivista Professionalità studi, pubblicata in anteprima da Adapt, una ricerca sul tema della struttura della retribuzione nella contrattazione collettiva a cura di Francesco Lombardo, Assegnista di Ricerca, Consulente del Lavoro e Membro del Centro Studi Nazionale ANCL.

Sommario: 1. Finalità dell’indagine – 2. Metodologia dell’indagine – 3. Esiti dell’indagine – 3.1. Retribuzione base – 3.2. Maggiorazioni – 3.3. Indennità – 3.4. Premi – 3.5. Retribuzione indiretta – 3.6. Retribuzione differita – 4. Ipotesi di razionalizzazione della struttura retributiva - 4.1. Razionalizzazione delle voci retributive – 4.2.  Questione definitoria - 4.3. Riordino della struttura dei contratti collettivi - 4.4. Verso una trasparenza retributiva? - 4.5. Osservazioni e spunti conclusivi

Il testo della ricerca è disponibile in allegato.

Fonte:  Bollettino Adapt 9 ottobre 2023, n. 34

scarica articolo

Francesco Lombardo Francesco Lombardo Francesco Lombardo è Consulente del Lavoro, esperto in relazioni industriali e contrattazione collettiva e dottore di ricerca (PhD) in apprendimento e innovazione nei contesti sociali e di lavoro. È stato dottorando di ricerca dell'Università di Siena, assegnista di ricerca dell'Università di Modena e Reggio Emilia, ricercatore junior di ADAPT e responsabile operativo del Centro Studi Nazionale ANCL. È docente in corsi specialistici in materia di contrattazione collettiva e autore per riviste e portali di aggiornamento sui temi del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi su WhatsApp
Condividi via e-mail