ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro

MyANCL Scopri il nuovo portale ACCEDI REGISTRATI

Approfondimenti consigliati

Perugia: la conservazione dei documenti tra obblighi e opportunità3 Giugno 2024

Perugia: la conservazione dei documenti tra obblighi e opportunità

di Centro Studi

Nella splendida cornice di Torgiano (Perugia), il 24 maggio si è svolto il Convegno “Il Consulente del Lavoro per una scelta strategica nella gestione dell’impresa: dall'archiviazione documentale alle relazioni industriali", organizzato dal Consiglio Regionale Umbria e dall'Unione Provinciale di Perugia.

In tale occasione si è avuto modo di presentare in maniera dettagliata la collaborazione tra ANCL e Kyocera Document Solutions Italia SpA per il lancio di un servizio di gestione documentale in cloud, innovativo e integrato con la firma elettronica qualificata, nonché la conservazione sostituiva a norma, finalizzato a soddisfare le esigenze degli studi di consulenza del lavoro.

Immagine 2

È intervenuto il Presidente dell’Unione Provinciale di Perugia Maurizio Tessenda, che ha evidenziato la sfida per il professionista nel dover sfruttare le opportunità fornite dalla trasformazione tecnologica senza subirle passivamente.

Ha poi preso la parola il Presidente del Consiglio Regionale ANCL Giovanni Cruciani, il quale ha ribadito i valori e il senso di appartenenza che sottendo all’iscrizione all’ANCL, che guarda al futuro attraverso progetti come quella ANCL-Kyocera.

Ha portato i suoi saluti anche il Presidente del CPO di Perugia Paolo Biscarini, che ha sottolineato l’importanza dell'organizzare eventi di questo livello.

Immagine 4

Il tema della mattinata è stato introdotto nello specifico da Stefano Visconti, Consulente del Lavoro, componente per ANCL del gruppo di lavoro ANCL-Kyocera sull’innovazione tecnologica negli studi professionali, che ha evidenziato l’originalità di una soluzione di archiviazione documentale a misura di Consulente del Lavoro.

Il Presidente Nazionale ANCL, Dario Montanaro, con la sua relazione sul tema "I 70 anni dell'ANCL e i profili evolutivi della professione del Consulenti del Lavoro", ha confermato l’impegno dell’Associazione nella costruzione di un modello-tipo di riorganizzazione gestionale dello studio per sfruttare al massimo l’evoluzione tecnologica. Si è detto, perciò, lieto e orgoglioso di poter percorrere la strada dell’innovazione con un partner strategico e di rilevanza mondiale come Kyocera, che ha intuito le potenzialità di una categoria come quella dei Consulenti del Lavoro.

Parimenti felice della collaborazione con ANCL, Hirofumi Nishino, Senior General Manager, Corporate Business Solutions Division, Kyocera Document Solutions Inc., il quale ha illustrato la scelta strategica della sua azienda di entrare nel mercato delle soluzioni documentali e di collaborare in Italia con i Consulenti del Lavoro.

Immagine 6

Andrea Contarini, Marketing Director & Business Solution Lead, Kyocera Document Solutions Italia S.p.A., ha spiegato le potenzialità di uno strumento che permette ai professionisti di risparmiare circa il 90% del tempo per la firma e l’archiviazione dei contratti, da dedicare magari alla consulenza organizzativa e alla cura del rapporto con l’azienda cliente.

Paolo Bensaia, Business Solutions Product Manager, Kyocera Document Solutions Italia S.p.A, ha inoltre effettuato una dimostrazione pratica e live del processo di firma contrattuale e archiviazione ideato da Kyocera attraverso una soluzione al servizio dei Consulenti del Lavoro.

Enrico Vannicola, componente dell’Ufficio di Presidenza ANCL ha poi ricordato il progetto “Nuovo modello di studio professionale” con cui l’Associazione ha da tempo intrapreso un percorso di promozione della crescita degli studi in termini di organizzazione e digitalizzazione.

Il Prof. Claudio Rorato, Direttore Osservatorio Professionisti del Politecnico di Milano ha invece descritto gli esiti di un’indagine sulla digitalizzazione negli studi dei Consulenti del Lavoro.

Paolo Bensaia, Membro del Centro Studi Nazionale ANCL ed esperto di trasformazione digitale, ha spiegato le caratteristiche della conservazione sostitutiva dei contratti di lavoro tra normativa e prassi.

Elia Barbujani, avvocato esperto in protezione dei dati personali, ha infine fornito spunti sulle buone prassi da tenere per la gestione dei dati personali e il rispetto della privacy negli studi professionali.

Immagine 8

Immagine 9

scarica articolo

Centro  Studi Centro Studi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi su WhatsApp
Condividi via e-mail