Questa sezione è in via di implementazione. Nel frattempo puoi inviarci i tuoi quesiti all'indirizzo anclseg@anclsu.com
Il servizio quesiti offre la possibilità, in maniera del tutto gratuita, agli associati ANCL di chiedere chiarimenti o pareri agli esperti del Centro Studi Nazionale in materia di diritto del lavoro, legislazione sociale, diritto tributario, diritto sindacale, relazioni industriali, gestione delle risorse umane e ogni altra materia di interesse professionale per i Consulenti del Lavoro.
Attraverso la sua rete di professionisti, radicata in tutto il territorio nazionale, il Centro Studi affiderà la trattazione del quesito all'esperto della materia oggetto della richiesta.
Le modalità e i tempi di risposta possono variare in relazione alla quantità di quesiti pervenuti, alla disponibilità degli esperti, alle tematiche trattate (saranno privilegiate quelle di maggiore interesse per la globalità degli iscritti), al grado di complessità della fattispecie.
Si invita ad utilizzare il servizio esclusivamente per risolvere dubbi concernenti questioni normative, contrattuali, amministrative, giurisprudenziali o procedurali.
Il Centro Studi si riserva la possibilità di non prendere in carico quesiti che non rispettino le modalità di richiesta del servizio, che non siano concernenti finalità professionali o che non riguardino tematiche di interesse per la globalità degli associati.
L'elaborazione della risposta è fornita nell'interesse dell'iscritto sulla base del quadro normativo, giurisprudenziale e della prassi amministrativa relativi al tempo in cui il quesito è stato posto.
La risposta fornita, in ogni caso, non rappresenta una consulenza professionale.
L'associato può decidere di seguire oppure no i consigli contenuti nel parere fornito nella piena autonomia professionale.
Il tuo quesito X
Area: diritto del lavoro25/01/2025
TFR incapiente per soddisfare credito finanziaria e successivo pignoramento - chiarimento su priorità tra i creditori posta l'iniziale cessione integrale del TFR a garanzia del prestito
Desidero confrontarmi in merito alla priorità e ripartizione ...
Area: diritto del lavoro04/11/2024
Lavoro straordinario in presenza di assenze (ferie, permessi, malattia/infortunio)
Vorrei un parere circa il calcolo corretto delle ore di straordinario in caso di un dipendente che lavora dal Lunedì al Venerdì per 8 ore giornaliere (40 settimanali). Nel mio caso speci...
Area: diritto del lavoro02/02/2025
Computo lavoratori a termine organico aziendale art. 27 Dlgs 81/2015
Ho bisogno di capire il conteggio dei lavoratori a tempo determinato sulla base dell'art. 27 DLgs 81/2015. Al 01/03/2025 ho in essere a tempo determinato due lavoratori a tempo pieno e una a tempo parzia...
Area: fiscale12/02/2025
Codice tributo 1704 compensazione altri debiti
Si è posto il problema se il codice tributo 1704 sia compensabile con i debiti contributivi. Qualora i debiti della sezione erario siano inferiori al credito, blocca il modello F24 senza compensare i debiti di altre sezioni. Gent...